A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a:
title
Il servizio è rivolto agli elettori affetti da gravissime infermità tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, anche con l’ausilio dei servizi di trasporto predisposti dal Comune per facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali.
Descrizione
title
Gli elettori che si trovano nelle condizioni sopra indicate possono richiedere di esercitare il diritto di voto presso il proprio domicilio, in occasione delle consultazioni elettorali e referendarie.
La richiesta deve essere corredata da idonea certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dall'Azienda Sanitaria Locale, che attesti l’impossibilità di recarsi al seggio.Come fare
title
Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di Identità Digitale (Spid), Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
- clicca su "Servizi";
- seleziona "Anagrafe e stato civile";
- cerca l'istanza "Votare dal proprio domicilio";
- clicca su "Votare dal proprio domicilio";
- vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
- clicca su "Salva";
- allega i documenti richiesti.
Cosa serve
title
Al modulo di richiesta di voto per studenti fuori sede dovranno essere allegati:
• copia del documento di identità
• copia della tessera elettorale
• Certificato medico rilasciato da un medico dell’ASL, specificamente redatto per il voto domiciliare. Cosa si ottiene
title
L’ammissione al voto presso il proprio domicilio, con successivo inserimento nell’elenco degli ammessi al voto domiciliare per la tornata elettorale di riferimentoTempi e scadenze
5giorni
Presa in carico
Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.
10giorni
Eventuale richiesta di integrazioni
Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.
30giorni
Conclusione del procedimento
Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, fatta salva eventuale diversa tempistica prevista dalla normativa e dai regolamenti comunali vigenti.
Accedi al servizio
title
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
title
-
Canale fisico
Ufficio Elettorale
Sede Comunale
75010 Piazza Municipio,13, Cirigliano, Matera, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
comunecirigliano@rete.basilicata.it
protocollo@pec.comune.cirigliano.mt.it
anagrafe@comune.cirigliano.mt.it
|
 | Caricamento… |
|
Ufficio Anagrafe
Sede Comunale
75010 Piazza Municipio,13, Cirigliano, Matera, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
protocollo@pec.comune.cirigliano.mt.it
+39 0835 563 081 interno 3
comunecirigliano@rete.basilicata.it
anagrafe@comune.cirigliano.mt.it
|
 | Caricamento… |
|
|
 | Caricamento… |
|
Documenti
Richiedere voto a domicilio
|
 | Caricamento… |
|
Contatti
Ufficio Anagrafe
Sede Comunale
75010 Piazza Municipio,13, Cirigliano, Matera, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
Email: comunecirigliano@rete.basilicata.it
PEC: protocollo@pec.comune.cirigliano.mt.it
Telefono: +39 0835 563 081 interno 3
Email: anagrafe@comune.cirigliano.mt.it
|
 | Caricamento… |
|
Ufficio Elettorale
Sede Comunale
75010 Piazza Municipio,13, Cirigliano, Matera, Basilicata, Italia
|
 | Caricamento… |
|
Email: anagrafe@comune.cirigliano.mt.it
Telefono: +39 0835 563 081
PEC: protocollo@pec.comune.cirigliano.mt.it
Email: comunecirigliano@rete.basilicata.it
|
 | Caricamento… |
|
|
 | Caricamento… |
|
Telefono:
+39 0835 563 081 interno 3
Telefono:
+39 0835 563 021
Email:
anagrafe@comune.cirigliano.mt.it
|
 | Caricamento… |
|
Argomenti
 | Caricamento… |
|